TOUR GUIDATI
Scoprite la Romagna in compagnia di una guida speciale: Caterina Sforza, la più famosa delle dame del Rinascimento!
Sarà lei a portarvi nel Rinascimento italiano in una terra ricca di borghi incantevoli, cibo e vini squisiti, panorami stupendi, fortezze, leggende e altro ancora!
A pochi passi dal mar Adriatico e da Bologna.
Non crederete ai vostri occhi e… orecchie!
ROCCA DI RAVALDINO – FORLI’
CITTADELLA SFORZESCA
ROCCA DI RIOLO TERME - RIOLO TERME (RA)
ROCCA SFORZESCA
ROCCA DI IMOLA – IMOLA (BO)
ROCCA SFORZESCA
ROCCA DI DOZZA – DOZZA (BO)
ROCCA SFORZESCA
ROCCA DI BAGNARA - BAGNARA DI ROMAGNA (RA)
ROCCA SFORZESCA
FORTEZZA DI CASTROCARO - CASTROCARO TERME (FC)
FORTEZZA
CASTELLO DEL CAPITANO - TERRA DEL SOLE (FC)
INGRESSO DELLA CITTA’ FORTEZZA

FAQ (Frequently Asked Questions)
Chi era Caterina Sforza?
Era una contessa affascinante e coraggiosa che visse in Italia nel rinascimento, è diventata famosa per i suoi amanti e per le sue battaglie. Fu sconfitta da Cesare Borgia, il Duca Valentino, dopo molti giorni di terribile assedio durante il quale resistette completamente sola diventando così una leggenda.
Perchè Caterina Sforza è legata alla Romagna?
…perchè alla fine del 1400 visse in Romagna, governando da sola le più importanti signorie della zona, Imola e Forlì.
Perchè dovete visitare le Rocche della Romagna?
Perché Caterina Sforza fu un’abile stratega e guerriera e le sue fortezze sono esempi unici di architettura del rinascimento italiano. Furono costruite nei borghi e nelle città lungo la Via Emilia per difendere le terre dai nemici, i Medici, le truppe dalla Germania, le altre signorie.
Che cos’è la "Caterina Sforza Experience"?
E’ una serie di proposte di soggiorno nei luoghi nei quali visse Caterina. Potete scegliere il luogo e l’attività: visitare le rocche, visite guidate a piedi, cene dedicate, shopping, percorsi alle Terme e Spa, degustazioni, musei e attrazioni…e altro ancora!
Come raggiungerci?
In aereo – aeroporto Bologna –circa 25-60 km dalle località indicate.
In treno – stazione centrale di Bologna – treni per Imola, Faenza e Forlì.
In auto – Autostrada A1 da Milano – Autostrada A14 Bologna-Ancona.
Come spostarsi da una rocca o borgo ad un'altra?
Chiedete al nostro staff.